La chiropratica è una disciplina che si basa sulla cura della colonna vertebrale e del sistema muscolo-scheletrico per migliorare la salute generale del paziente. Oggi, grazie alle innovazioni tecnologiche, i chiropratici hanno a disposizione strumenti sempre più avanzati per offrire trattamenti efficaci e personalizzati.

Presso lo Studio di Chiropratica del Dott. Peter Crisera, situato a Viale Bruno Buozzi 87, 00197 Roma Parioli, vengono utilizzate le migliori tecnologie per garantire ai pazienti un’esperienza di cura ottimale. Scopriamo insieme alcuni degli strumenti più innovativi impiegati nella pratica chiropratica.

1. Activator Method

L’Activator è un piccolo strumento a impulsi utilizzato per eseguire regolazioni chiropratiche precise e delicate. Questo dispositivo consente di applicare una pressione controllata su specifiche aree della colonna vertebrale, riducendo il rischio di disagio e migliorando la mobilità articolare.

2. Tavoli Chiropratici Regolabili

I tavoli chiropratici moderni sono progettati per adattarsi alle esigenze del paziente e consentire trattamenti più confortevoli ed efficaci. Alcuni modelli sono dotati di sezioni mobili che facilitano le regolazioni spinali e permettono di effettuare tecniche specifiche, come la tecnica Thompson.

3. Strumenti di Analisi Posturale

Grazie a software avanzati e dispositivi di imaging digitale, i chiropratici possono analizzare la postura del paziente e individuare eventuali squilibri. Questa tecnologia consente di creare piani di trattamento personalizzati e monitorare i progressi nel tempo.

4. Laser a Bassa Intensità

Il laser a bassa intensità viene utilizzato per stimolare la guarigione dei tessuti, ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore. Questa terapia è particolarmente utile per i pazienti che soffrono di dolori cronici o lesioni muscolari.

5. Strumenti per il Rilascio Miofasciale

Il rilascio miofasciale è una tecnica manuale che aiuta a ridurre la tensione muscolare e migliorare la mobilità. Alcuni strumenti specializzati, come i rulli miofasciali e i Graston tools, vengono utilizzati per trattare aree specifiche del corpo e favorire il recupero muscolare.

6. Elettroterapia e Ultrasuoni

L’elettroterapia e gli ultrasuoni sono spesso impiegati in chiropratica per alleviare il dolore e accelerare il recupero da infortuni. Questi dispositivi aiutano a ridurre l’infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna nei tessuti trattati.

Conclusione

Grazie all’uso di strumenti all’avanguardia, la chiropratica moderna offre trattamenti sempre più precisi ed efficaci per migliorare la salute della colonna vertebrale e del sistema muscolo-scheletrico. Se sei alla ricerca di un approccio innovativo e professionale, lo Studio di Chiropratica del Dott. Peter Crisera è il posto giusto per te.

Contatti: 📍 Indirizzo: Viale Bruno Buozzi 87, 00197 Roma Parioli
📞 Telefono: +39 063243103
📧 Email: info@studiochiropraticapetercrisera.it
🌐 Sito Web: www.studiochiropraticapetercrisera.it

La polarità assembla e spinge tutta la materia inanimata, come l’Universo, e la trasforma in sistemi biologici attivi (i suoi abitanti) in condizioni adatte, vale a dire il principio di Riccioli d’oro. Esiste una polarità primordiale che si evolve filogeneticamente e ontogeneticamente, che è responsabile di tutte le cose e delle loro attività? Se è così, esiste una polarità primaria nella sua azione ritmica vale a dire la respirazione primaria, tipica di tutti i sistemi viventi e responsabile della sua stessa esistenza e scopo? Questo scopo non è altro che gli istinti che ci spingono o ci motivano a essere? Questo libro tenta di rispondere a queste domande sulla respirazione primaria, che noi, chiropratici, chiamiamo intelligenza innata.

PETER CRISERA è laureato in biologia e chimica presso l’Università di Miami, Florida, con esperienza nella ricerca clinica e di base in citogenetica e immunologia, dottore in chiropratica presso il National College of Chiropractic e DIBAK in kinesiologia applicata conseguito dal dottor George Goodheart e David Leaf. Il suo interesse principale è assemblare molte delle idee e delle pratiche in kinesiologia applicata in un formato coerente applicando il concetto craniosacrale. Inizialmente ha praticato la chiropratica a Miami, Florida, e in Arabia Saudita, e ora a Roma, Italia, dal 1985. Una delle sue pubblicazioni pertinenti sull’argomento è “Cytological Implications of Primary Respiration” nel Medical Hypothesis Journal.

Sta preparando una nuova pubblicazione, The Practices and Principles of Applied CranioSacral Energetics, e un programma di insegnamento in kinesiologia applicata.

> Clicca qui e acquistalo nella sezione Shop del sito web.

Cos’è la Chiropratica

La chiropratica è una disciplina sanitaria che si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico e del sistema nervoso. La sua filosofia si basa sull’idea che molte problematiche di salute possono derivare da disallineamenti o disfunzioni della colonna vertebrale, che influiscono sul corretto funzionamento del sistema nervoso. Attraverso tecniche manuali, il chiropratico mira a ripristinare l’equilibrio del corpo e a favorire la capacità innata di autoguarigione dell’organismo.

 

A chi è rivolta la Chiropratica

La chiropratica è adatta a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. È particolarmente indicata per chi soffre di dolori alla schiena, al collo, alle spalle o agli arti, nonché per chi ha problemi come mal di testa ricorrenti, sciatalgia o disturbi posturali. Gli atleti spesso si rivolgono ai chiropratici per migliorare le loro prestazioni e prevenire infortuni. Anche chi passa molte ore seduto, come lavoratori d’ufficio, può beneficiare della chiropratica per alleviare tensioni muscolari e correggere cattive abitudini posturali.

 

Quali sono gli strumenti della Chiropratica

Il principale strumento della chiropratica è l’aggiustamento manuale, una tecnica che prevede l’applicazione di una pressione specifica e controllata su aree della colonna vertebrale o delle articolazioni che presentano disallineamenti o restrizioni di movimento. Oltre agli aggiustamenti manuali, i chiropratici possono utilizzare strumenti come il lettino chiropratico regolabile, il “Activator” (un dispositivo manuale per aggiustamenti più delicati) e tecniche di rilassamento muscolare. Inoltre, offrono consigli su esercizi personalizzati, posture corrette e modifiche dello stile di vita per mantenere i benefici del trattamento nel tempo.

Michele Della Guardia

La Chiropratica a Roma e lo Studio di Chiropratica del Dott. Peter Crisera

Lo Studio di Chiropratica del Dott. Peter Crisera si distingue per la sua eccellenza e professionalità. Situato in una posizione centrale e facilmente raggiungibile, a Roma in zona Parioli, lo studio è dotato di attrezzature moderne e offre un ambiente accogliente e rilassante. Il Dott. Peter Crisera, con anni di esperienza e una formazione internazionale, è specializzato nell’offrire trattamenti personalizzati che rispondono alle esigenze specifiche di ogni paziente. Grazie al suo approccio olistico e alla dedizione nel migliorare la qualità della vita dei suoi pazienti, il Dott. Peter Crisera è diventato un punto di riferimento per la chiropratica a Roma.

Per chi cerca un modo naturale ed efficace per migliorare il proprio benessere fisico, la chiropratica rappresenta una soluzione ideale, e lo Studio del Dott. Peter Crisera è il luogo perfetto per iniziare questo percorso di salute e vitalità.

 

Contatti

Lo Studio di Chiropratica del Dott. Peter Crisera si trova in Viale Bruno Buozzi 87 a Roma, in zona Parioli.

Telefono: +39 063243103

Email: info@studiochiropraticapetercrisera.it

Sito web: www.studiochiropraticapetercrisera.it